Car and Friends

Valerio Berruti
Marco Tullio Giordana

Tutto quello che non dovete sapere sulle auto

Ibride con la spina, il futuro dei plug-in arriva dall’Oriente

Ibride avanti tutta. Meglio ancora se plug-in, ovvero quelle vetture ricaricabili anche con la spina che cominciano ad abituarci al futuro “full electric”. Tra i protagonisti della scena c’è naturalmente la Toyota, regina incontrastata dell’ibrido e che ora sta puntando anche su questo sistema di alimentazione (in Italia, nel primo trimestre dell’anno la C-HR è stato il modello più venduto della categoria).

Toyota C-HR

Poi ci sono i coreani di Hyundai e Kia, in forte crescita su tutti i fronti, idrogeno compreso, ma soprattutto attenti ai cinesi. L’offensiva di Byd, ora sotto la guida in Europa di Alfredo Altavilla, ex braccio destro di Sergio Marchionne in Fca, è in pieno svolgimento. Al centro della strategia ci sono modelli di ogni genere, prezzo e dimensioni (l’ultima arrivata in Italia è l’elettrica Atto 2). Nel 2024, il marchio cinese, infatti, è stato il secondo più venduto nel mondo, dopo Tesla, per auto elettriche mentre si è classificato al primo posto per i modelli plug-in hybrid. Clamoroso il successo della Seal U, prima plug-in più venduta in Italia a marzo.

Numeri a parte, l’altra grande novità sul tema potrebbe arrivare da Geely, altro colosso di Pechino con cui la Renault sta ampliando la partnership per nuove attività congiunte in Brasile, Paese centrale nelle strategie del settore automobilistico globale. Proprio sulle nuove frontiere delle motorizzazioni ibride sta puntando la strategia di Gan Jiayue, ceo della Geely, che ha appena presentato il primo “Super Methanol Hybrid” (debutterà su due modelli entro l’anno), un sistema in grado di far funzionare il motore con una miscela di benzina ed etanolo. Secondo i tecnici del marchio cinese, sarà possibile “superare l’era del petrolio e del gas” proprio grazie all’utilizzo del metanolo (mescolato in quantità flessibili con la benzina). Altra stoccata allo sviluppo dell’auto totalmente elettrica.

Byd Seal U

I programmi della Geely, però, non finiscono qui. Sempre Jiayue ha messo sul piatto diverse novità di prodotto dell’altro brand del gruppo, Galaxy, specializzato nei cosiddetti veicoli a “nuova energia” (auto elettriche, plug-in e fuel cell). Cinque i nuovi modelli attesi durante il 2025: due Suv e tre berline. Obiettivo? La vendita di un milione di automobili entro la fine dell’anno. Elettrificare fa guadagnare terreno…