Car and Friends

Valerio Berruti
Marco Tullio Giordana

Tutto quello che non dovete sapere sulle auto

Le 50 auto più belle di sempre in scena al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. Ecco il programma

Cinquanta delle auto più affascinanti e spettacolari del mondo saranno le protagoniste del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, in programma dal 23 al 25 maggio. La formula prevede una sfida per categorie, due i premi in palio: “La Coppa d’Oro”, assegnata attraverso un referendum pubblico e “Il Trofeo Bmw Group-Best in show”, che una giuria internazionale consegnerà al vincitore assoluto della manifestazione.

Verranno inoltre assegnati premi in una categoria speciale per le concept car oltre ad una serie di riconoscimenti tra cui il “Trofeo del Presidente” il “Trofeo Il Canto del Motore” per il miglior sound del motore, scelto dalla giuria.

Il calendario del 2025 prevede, inoltre, numerosi anniversari che saranno celebrati. Per la prima volta, tutte le varianti di carrozzeria originali ancora esistenti della Bmw 328 che presero parte alla Mille Miglia del 1940, verranno riunite per essere esposte – un’occasione davvero unica. Le auto includono la vincitrice 328 Touring Coupé e la leggendaria 328 “Mille Miglia” Roadster Serie 1, soprannominata “Trouser Crease Roadster”.

Uno degli eventi principali nei giardini affollati della vicina Villa Erba, invece, sarà l’esposizione di una selezione di modelli della Bmw Serie 3 di tutte le generazioni, per celebrare i cinquant’anni del modello. E a proposito di anniversari si festeggerà il 70° della Isetta e il 50° delle leggendarie Bmw Art Cars. La Rolls-Royce festeggerà il centenario del lancio della prima Phantom, il modello di punta della gamma del marchio.

Anche il format dell’evento “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht” farà parte del weekend del festival anche nel 2025. Sabato 24 maggio, gli appassionati di auto, i club e le comunità automobilistiche di tutto il mondo esibiranno i loro gioielli nel parco di Villa Erba, un tempo proprietà della famiglia Visconti di Modrone. Si prevede la partecipazione di 150 veicoli, caratterizzati da grande varietà e distribuiti tra diversi marchi, tra cui anche i classici italiani provenienti dal Veteran Car Club Como.