Car and Friends

Valerio Berruti
Marco Tullio Giordana

Tutto quello che non dovete sapere sulle auto

Scooter italiani a Villa Manin

Segnaliamo questa mostra, dedicata alla motorizzazione leggera che s’intitola Scooter Italia 1945-1970  e durerà fino al 4 maggio 2025 a Villa Manin, Codroipo (UD) curata da Paolo Capuzzo e organizzata da ERPAC Friuli Venezia Giulia

Scooter a Villa Manin

Vi saranno esposti una cinquantina di modelli provenienti da varie collezioni private, una panoramica sull’evoluzione di questi veicoli, così importanti per la motorizzazione dell’Italia, dagli anni del dopoguerra fino alla fine degli anni ’60. 

Gli scooter infatti hanno rappresentato il principale strumento di trasporto per il lavoro e contribuito alla trasformazione dell’Italia da società rurale a industriale prima di venire gradatamente sostituito dalle utilitarie. Da allora il ciclomotore è diventato il protagonista dei sogni e della mobilità giovanile diventando accessorio indispensabile e addirittura simbolo culturale.

prototipo del Gianca Nibbio del 1946

In mostra saranno presenti fotografie dell’Archivio Alinari e dell’Archivio Fiera Milano, oltre a filmati d’epoca provenienti dall’Archivio Nazionale Luce e dall’Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea, nonché manifesti originali della Collezione Salce insieme a delle riproduzioni di Fondazione Piaggio.